La Confesercenti associa 60 associazioni che rappresentano piccole e medie imprese di ogni settore economico di interesse nazionale. L’esperienza di migliaia di imprenditori può essere utile anche a te.
Turismo

ASSOTURISMO Associazione del turismo

ASSOVIAGGI Associazione Agenzie di Viaggio e Turismo
Promuove la partecipazione collettiva e singola alle Borse del Turismo, la formazione e l’aggiornamento professionale degli agenti di viaggio, la partecipazione a corsi IATA e di marketing aziendale.

FIEPET Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici

FEDERAGIT Federazione Accompagnatori Guide, Interpreti Turistici

FIBA Federazione Italiana Imprese Balneari

ASSHOTEL Associazione Nazionale Imprenditori d’Albergo.

Aigo Associazione Gestori dell’Ospitalità Diffusa
Commercio

ANVA Associazione Nazionale Venditori Ambulanti
Raggruppa gli operatori su aree pubbliche nelle varie tipologie e categorie commerciali.

Istituto di Patronato della Confesercenti per la tutela previdenziale
È l’unica federazione di categoria che rappresenta franchisor e franchisee, capace di soddisfare le esigenze dei consumatori e di offrire agli operatori, prospettive di successo.

FIESA Federazione Italiana Esercenti Settore Alimentare
E’ la federazione di categoria che rappresenta e tutela gli interessi degli esercizi di vicinato del settore alimentare tramite associazioni come Assomacellai, Assosalumieri, Assoittici, Assopanificatori, Assofrutterie.

FAIB Federazione Autonoma Italiana Benzinai
L’Associazione rappresenta le imprese di categoria dei gestori delle stazioni e delle aree di servizio della rete stradale italiana.
Servizi

FIPAC Federazione Italiana Pensionati Attività Commerciali
Sviluppa una politica propositiva e innovativa a favore della terza età. L’obiettivo della Fipac è la tutela dei diritti degli anziani, per affermare l’importanza del ruolo nella società odierna e per migliorare la qualità della vita.

Istituto di Patronato della Confesercenti per la tutela previdenziale, assicurativa
L’istituto di Patronato ha l’obiettivo di semplificare al cittadino le complesse regole previste da leggi e regolamenti per ottenere le diverse prestazioni sociali, mettendo sempre al centro gli interessi della persona e dei suoi familiari.