CONFESERCENTI SIRACUSA
I Servizi
I servizi che offriamo
CAAF
CREDITO
PATRONATO
FORMAZIONE
POLITICHE
DEL LAVORO
HYGEIA

Il Centro Autorizzato Sicurezza Fiscale della Confesercenti di Siracusa garantisce professionalità e disponibilità ai lavoratori dipendenti ed ai pensionati con i servizi contabili e con l’aiuto e la compilazione delle dichiarazioni fiscali.
Dichiarazione dei redditi
ISE
RED
IMU
Entrata in vigore a gennaio del 2012, l’imposta municipale unica è la tassa che devono pagare tutti coloro che sono in possesso degli immobili.
Dichiarazioni INV CIV
Successione
Credito
Una corretta gestione finanziaria e l’utilizzo delle più vantaggiose linee di credito è fondamentale per la crescita delle imprese, per questo viene finanziato attraverso un sistema di garanzie che possa tutelare l’impresa.
Confesercenti Siracusa attraverso il proprio Ufficio Credito assicura interventi di sostegno alle esigenze di finanziamento delle imprese con i Consorzi COSVIG, consorzio nazionale di sostegno e sviluppo delle garanzie.
Offre alle piccole e medie imprese, in collaborazione con le banche, una serie di prodotti e consulenze finanziarie su misura, finalizzate al sostegno, all’innovazione e al consolidamento dell’imprenditoria commerciale e turistica.
Le PMI associate possono rivolgersi a Confesercenti per avere un servizio di consulenza e assistenza qualificata in merito a:
- l’esame delle esigenze di finanziamento dell’impresa;
- la valutazione dell’ammissibilità al Fondo Centrale di Garanzia;
- la predisposizione e/o supporto nella compilazione della modulistica per inoltrare la richiesta di finanziamento e la richiesta di garanzia;
- la presentazione delle domande a MCC – Mediocredito Centrale SpA – che gestisce il Fondo.
Patronato
EPASA – ITACO è il Patronato istituito da CONFESERCENTI ai fini della tutela previdenziale, assicurativa, ed assistenziale dei commercianti e di tutti i cittadini in genere.
Offre la sua assistenza, gratuitamente, a tutti coloro che hanno bisogno di conseguire le prestazioni previdenziali, assicurative ed assistenziali previste dalle norme vigenti agendo da interlocutore nei confronti degli enti previdenziali.
EPASA – ITACO è lo strumento con il quale tutti i cittadini possono essere aggiornati e guidati sull’evoluzione delle norme che riguardano il riconoscimento di prestazioni sia previdenziali, assicurative, che assistenziali, anche tramite collegamenti telematici, e garantisce il riconoscimento dei loro diritti.
EPASA – ITACO mette a disposizione competenze e professionalità per la consulenza e lo svolgimento delle pratiche in materia di:
-
Pensione di vecchiaia
-
Pensione di anzianità
-
Pensione di inabilità Assegno di invalidità
-
Pensione ai superstiti
-
Enasarco
-
Supplementi di pensione
-
Calcolo delle pensioni
-
Verifica e compilazione dei modelli reddituali INPS
-
Controllo degli estratti contributivi (ECO)
-
Iscrizioni, modifiche e cancellazioni presso lo sportello Polifunzionale, albi professionali, registri ed enti vari
-
Assegni familiari
-
Assistenza sanitaria
-
Indennità economica di maternità per le lavoratrici autonome, commercianti, artigiane siano esse titolari, contitolari o familiari collaboratrici
-
Invalidità civile, ciechi e sordomuti, altri servizi sociali
-
Consulenza sull’obbligo assicurativo dei soci e collaboratori familiari verso l’assicurazione contro gli infortuni
-
Infortuni e malattie professionali: indennità economica giornaliera, costituzione rendite, contenzioso e prestazioni integrative.
Formazione

Abilitante
In Sicilia chiunque intenda avviare un’attività nel settore alimentare o di somministrazione di alimenti e bevande, o chi voglia intraprendere la professione di Agente e rappresentante di commercio o di Agente Immobiliare, ha l’obbligo di frequentare dei corsi abilitanti o preparatori riconosciuti dalla Regione.
L’Assessore regionale del commercio, individua gli Enti che possono essere autorizzati, dallo stesso Assessorato, a tenere i relativi corsi.
Tale autorizzazione è annuale e prima dell’inizio di un singolo corso, è necessario inviare all’Assessorato, il calendario delle lezioni e l’elenco dei partecipanti che non può superare i 30 iscritti.
Leggi di più
L’autorizzazione a tenere corsi è annuale e prima di iniziare un singolo corso bisogna chiederne all’Assessorato l’esecutività allegando il calendario delle lezioni e l’elenco degli allievi (massimo 30) iscritti.
Corsi
- Corsi abilitanti per lo svolgimento di attività nel settore alimentare e per la somministrazione di alimenti e bevande.
- Corsi abilitanti per la iscrizione all’Albo di Agenti e rappresentanti di commercio.
- Corsi preparatori per Agenti Immobiliari.

Obbligatoria
Il corso è rivolto ai Datori di lavoro che intendono svolgere personalmente il servizio di prevenzione e protezione della loro azienda.
Corsi
- RSPP
- RLS – Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza eletti in azienda.
- Primo Soccorso.
- Addetto anticendio (Rischio medio – Rischio basso).
- Corso per operatori alimentaristi (ex libretto sanitario).
- Corso HACCP Categoria A.
- Corso HACCP di richiamo.
APL Politiche del lavoro
Garanzia giovani
In vista del piano “Garanzia Giovani” è previsto il finanziamento dei tirocini formativi.
Tali tirocini potranno essere attivati per i giovani NEET (che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in nessun percorso formativo) di età compresa tra i 18 ed i 29 anni, con una durata presumibilmente di 6 mesi (12 mesi nel caso di disabili o svantaggiati) e con l’erogazione di una indennità mensile che verrà stabilita dal nuovo bando. Nell’attesa dell’uscita del bando si invitano le aziende interessate a contattarci.
Hygeia
Hygeia è una mutua sanitaria volontaria, integrativa del Servizio Sanitario Nazionale.
Creata come strumento a beneficio del titolare di impresa, si rivolge a chiunque ne faccia richiesta. Offre un servizio rapido e personalizzato, una vasta rete di strutture convenzionate, una Centrale Operativa attiva 24 ore su 24.